Sanità - 20 gennaio 2019, 09:00

Usare un deodorante può aumentare il rischio di ammalarsi di cancro del seno?

Ritorna L’AIRC con preziosi consigli

Usare un deodorante può aumentare il rischio di ammalarsi di cancro del seno?

No, non esistono studi che dimostrino una relazione tra l'uso del deodorante e il rischio di ammalarsi, così come non esistono prove a carico di ingredienti comunemente usati nelle formulazioni dei deodoranti, come alluminio e parabeni.

 

In sintesi

I deodoranti sono stati accusati di aumentare il rischio di ammalarsi di cancro della mammella perché per la maggior parte contengono alluminio e parabeni.

Gli studi epidemiologici non hanno mostrato relazioni significative tra l'uso del deodorante e la comparsa della malattia.

Gli studi effettuati sull'alluminio non hanno rilevato una relazione tra il suo effetto sui recettori degli estrogeni e il tumore mammario.

I parabeni contenuti nei deodoranti sono sostanze con un lieve effetto simile a quello degli estrogeni, ma anche nei loro confronti gli studi sono poco conclusivi.

Il quarto superiore esterno della mammella è la sede più frequente dei carcinomi mammari solo perché è la parte più voluminosa della ghiandola e non perché è contigua ai linfonodi ascellari.

Le credenze

Usare il deodorante può provocare il cancro del seno? Lo affermano articoli che circolano attraverso catene di e-mail e siti internet. In alcuni di questi articoli si afferma che il deodorante impedirebbe all'organismo di eliminare col sudore determinate tossine, favorendo così la comparsa di mutazioni e quindi il cancro. Si sostiene anche che l'alluminio e i parabeni contenuti in molti deodoranti avrebbero un effetto cancerogeno e che i tumori si svilupperebbero più frequentemente nel quadrante superiore esterno della mammella per contiguità con i linfonodi "intasati" dal deodorante. Inoltre l'abitudine di depilare le ascelle, sempre secondo tali articoli, potenzierebbe gli effetti cancerogeni del deodorante, favorendo l'ingresso di sostanze tossiche attraverso la pelle; infine, gli uomini svilupperebbero più raramente il cancro della mammella perché usano meno deodorante e non si depilano.

 

Gli studi

Se il nesso tra l'uso di deodoranti e lo sviluppo del cancro al seno fosse vero, dovrebbe emergere dagli studi epidemiologici, ma non vi sono dati consistenti che confermino questa associazione. Uno studio del 2002 ha confrontato i dati di oltre 800 donne con cancro al seno e altrettante sane, esaminando le loro abitudini in materia di igiene, e non ha mostrato alcuna differenza tra i due gruppi per quanto riguarda deodoranti o depilazioni. È bene anche ricordare che l'uso della ceretta o del rasoio può sì aumentare il rischio di infezioni, ma ciò non modifica l'eventuale assorbimento delle sostanze attraverso la pelle.

 

Nel 2016 è stata pubblicata anche una revisione sistematica di tutti gli studi osservazionali (cioè basati sull'osservazione di ciò che riferiscono le donne) e di due studi caso-controllo (cioè studi in cui è stata messa a punto una sperimentazione con un gruppo di utilizzatori di deodoranti e un gruppo che non li utilizzava). La revisione conferma l'assenza di relazione tra deodoranti e rischio di cancro, ma segnala anche la mancanza di studi di buona qualità.

 

L'alluminio

I composti di alluminio sono tra gli ingredienti attivi dei deodoranti perché bloccano le ghiandole sudoripare e hanno un'azione batteriostatica: limitano, cioè, la proliferazione dei batteri e gli odori che possono produrre. Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che l'alluminio possa essere assorbito attraverso la pelle e modificare i recettori per gli estrogeni nel tessuto mammario. Poiché molti tumori rispondono alla concentrazione di estrogeni, l'alluminio potrebbe, in teoria, accrescere il rischio di ammalarsi. Al momento non vi sono però prove attendibili che l'alluminio possa raggiungere la ghiandola mammaria attraverso la pelle (uno degli studi più seri ha dimostrato il passaggio di una quantità quasi irrisoria, pari allo 0,012 per cento). La quantità di metallo che raggiunge la mammella attraverso il cibo è molto più elevata di quella che lo fa attraversando la cute.

 

Di conseguenza gli esperti ritengono che non vi sia, allo stato attuale delle ricerche, alcun legame concreto tra alluminio nei deodoranti e cancro del seno.

 

I parabeni

I parabeni sono sostanze chimiche usate come conservanti in molti cosmetici e come additivi alimentari. Possono essere assorbiti attraverso la pelle e hanno proprietà simili a quelle degli estrogeni. Nel 2004 uno studio su un piccolo campione di pazienti ha dimostrato la presenza di tracce di parabeni nei tessuti tumorali asportati da donne malate. Questo ha aumentato le preoccupazioni sulla pericolosità di queste sostanze, e di conseguenza dei deodoranti che le contengono. È bene tuttavia ricordare che si tratta di un'analisi senza gruppo di controllo (cioè nessuno ha cercato le tracce di parabeni nei tessuti mammari di donne sane), per cui non vi è alcuna dimostrazione di una relazione di causa ed effetto. Inoltre i parabeni sono sì sostanze simili agli estrogeni, ma molto più deboli degli estrogeni prodotti dall'organismo femminile e persino dei fitoestrogeni presenti in alcuni alimenti. Di conseguenza, una volta entrati in contatto col tessuto mammario, vengono facilmente scalzati dagli estrogeni naturali, più potenti, e i loro possibili sulla cellula sono altamente improbabili.

 

Nell'ambiente esistono molte sostanze con effetti simili agli estrogeni e i parabeni sono presenti nell'organismo di quasi tutti gli individui che vivono in Paesi sviluppati, senza che sia stata dimostrata alcuna relazione con una specifica malattia.

 

I parabeni sono comunque indicati in etichetta nella composizione di tutti i cosmetici ed esistono in commercio anche prodotti che ne sono privi.

 

                                                                                                          A cura di AIRC.

 

 

Scrivete a: 

salute@sanremonews.it

 

 

Disclaimer:

Tutti gli articoli redatti dal sottoscritto, si avvalgono dei maggiori siti e documenti basati sulle evidenze, ove necessario sarà menzionata la fonte della notizia: essi NON sostituiscono la catena sanitaria di controllo e diagnosi di tutte le figure preposte, come ad esempio i medici. Solo un medico può effettuare la diagnosi ed approntare un piano di cura.

Le fonti possono non essere aggiornate e allo stato dell’arte possono esservi cure, diagnosi e percorsi migliorati rispetto all’articolo.

Immagini, loghi o contenuti sono proprietarie di chi li ha creati, chi è ritratto nelle foto ha dato il suo consenso implicito alla pubblicazione.

Le persone intervistate, parlano a titolo personale, per cui assumono la completa responsabilità dell’enunciato, e dei contenuti.

Il sottoscritto e Sanremonews in questo caso non ne rispondono.

 

Compito dell’infermiere è la somministrazione della cura, il controllo dei sintomi e la cultura all’ Educazione Sanitaria.

Roberto Pioppo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU