Attenzione ai finti call center sono diventati lo strumento più utilizzato per le frodi in ambito di contratti di energia e gas anche in provincia di Imperia. Contro truffatori e delinquenti Facile.it ha lanciato il progetto "Stop alle Truffe", un portale web che mette in guardia gli utenti da organizzazioni specializzate in raggiri.
Con le bollette di luce e gas alle stelle si cerca di risparmiare come si può, ma sono in agguato i truffatori. Nell'ultimo anno le denunce sono aumentate in modo preoccupante le segnalazioni e le denunce anche dalla provincia di Imperia.
Ad essere i più colpiti sono gli utenti fra i 35 e i 44 anni, con titolo universitario che più si sentono sicuri e in grado di controllare le nuove tecnologie. Un campanello d’allarme che ha spinto Facile.it e l'associazione Consumerismo No Profit a unire forze e competenze per dare vita al portale www.stopalletruffe.it per offrire ai consumatori italiani un sito web dove trovare strumenti concreti per riconoscere i rischi ed evitare di cadere in trappola quando si è alle prese con il cambio di un fornitore luce e gas.
L’obiettivo è educare i consumatori e dare loro consigli concreti su come riconoscere e prevenire le truffe e, nel caso se ne sia già finiti vittima, denunciare l’accaduto e rimediare alla frode subita.