/ Cronaca

Cronaca | 26 maggio 2023, 07:14

Truffe online, anche in provincia di Imperia nuovo allarme lanciato dall'Inps: “Attenzione alle false email”

Pioggia di messaggi sulle caselle di cittadini, aziende e studi professionali

Truffe online, anche in provincia di Imperia nuovo allarme lanciato dall'Inps: “Attenzione alle false email”

Truffe online, ancora un allarme lanciato dall'Inps, che comunica come sia "in corso un nuovo tentativo di truffa via mail", raccomandandosi inoltre di non cliccare sul link contenuto nella missiva né, tantomeno, di fornire i propri dati al mittente qualora qualcuno dovesse riceverla.

Una pioggia di messaggi è arrivata sulle caselle di cittadini, aziende e studi professionali in tutta la provincia. Diversi utenti hanno segnalato di aver ricevuto comunicazioni, da parte di un sedicente servizio cliente Inps: “Non siamo in grado di effettuare il bonifico perché ci risulta che i dati registrati nel sistema non sono stati aggiornati”.

Un avviso che può allarmare molti ma che non è veritiero. L’avviso contenuto nella email è seguito dall’invito ad aggiornare i propri dati personali,tramite un link, per poter ricevere il fantomatico bonifico da parte dell’Istituto. L’Inps invita gli utenti a diffidare di tali comunicazioni. Non è la prima volta che l'Istituto mette in guardia i cittadini da tentativi più o meno diffusi di raggiro finalizzati al furto di dati personali e sensibili.

Tra internet, sms, mail, app e social network, capita spesso del resto di avere a che fare con potenziali fonti di rischio. Per questo motivo che l'Inps ha stilato un breve vademecum che raccoglie informazioni e consigli utili per difendersi dalle truffe.

Diego David

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium