I funghi possono anche spuntare nei nostri giardini in questo periodo ma il discorso è sempre valido: nel dubbio, meglio non toccarli e soprattutto mai cucinarli e mangiarli. Ancora una volta è bene ricordare che con i funghi non si scherza.
Proprio in questi giorni è stata notato una nascita imponente di “Helveola Crestata", ma in versione micro anche a Imperia. La maggiore crescita, al momento è stata riscontrata in piazza della Vittoria e al Parco Urbano in prossimità di piccoli lecci.
Ma è bene stare alla larga da questo fungo che è altamente tossico. “Non raccoglietelo e fate attenzione a bambini e cani”, è la raccomandazione degli esperti. “Non c’è bisogno di strapparli dal terreno, basta solo fare attenzione qualora si dovesse notare questo piccolo fungo” aggiungono.
Potrebbe trarre in inganno il raccoglitore inesperto in virtù della sua vaga rassomiglianza con la famosa Macrolepiota procera, ottimo fungo commestibile purché ben cotto.
La differenza più evidente risiede nelle dimensioni: non andrebbero infatti mai raccolti e consumati funghi del genere Lepiota o Macrolepiota che, da aperti, siano di piccola taglia. In genere, quando si va in cerca di Macrolepiota procera, è buona norma ricordarsi del suo eloquente nome comune inglese Parasol, che non a caso indica le ragguardevoli dimensioni della specie.