Sono iniziati quest’oggi i primi interventi di demolizione dell’ex Caserma Crespi, i lavori si inseriscono nel progetto di riqualificazione e rigenerazione dell’area.
Secondo il cronoprogramma siglato dal Comune di Imperia e dall’Agenzia del Demanio, i lavori di demolizione dovrebbero terminare già a gennaio: finita la demolizione del primo blocco, il 7 dicembre dovrebbe iniziare quella del blocco centrale e l’11 gennaio quella del terzo. Nell’informativa del Settore Servizi Edilizia Privata si precisa che: “le operazioni di trasporto dei materiali di risulta a discarica non avranno inizio prima del 15 gennaio 2024”. A effettuare la demolizione è incaricata l’Eso Strade s.r.l. di Genova.
Secondo il progetto, presentato nell’aprile del 2022, il nuovo immobile, pronto nel 2026, ospiterà il comando provinciale dei carabinieri e diverse pubbliche amministrazioni come l’agenzia delle entrate e l’archivio di stato di Imperia e Sanremo.
L’intervento di rigenerazione dell’ex caserma ha ottenuto un finanziamento di 29 milioni e 500 mila euro, in particolare 1 milione e 800 mila per la demolizione, 2 milioni e 500 mila per la progettazione e 25 milioni e 200 mila per i lavori.